- Qualificati -
- Staff -
Allenatori, psicologo della famiglia, psicologo dello sport, nutrizionista, medico dello sport, chinesiologo
Impianto Sportivo
— Osimo —
in via Vescovara, 7 ad Osimo per il calcio a 5 e in via Aldo Moro per il minivolley
connessione
— Online —
sempre connessi tra allenatori, parenti, allievi e Sportware
vuoi una scuola sportiva diversa?
— ESPERTI IN UN METODO CONSOLIDATO —
il metodo dei 6 Valori e la foglia dei Valori della Sportware

Lo statuto della Sportware e incentrato sui valori che ci ha lasciato Lorenzo Manuali ed il metodo delle scuole sarà imperniato sul loro sviluppo:

Valore dell'impegno
Attraverso l'impegno, la dedizione, l'allenamento e la fatica fisica durante la pratica sportiva, si fortifica la propria forza d'animo. Gioire dopo la fatica per aver raggiunto un risultato sportivo per il quale ci si era impegnati intensamente, fa dello sport una metafora della vita e insegna che attraverso l'impegno si può raggiungere qualsiasi risultato.

Valore del gioco e del divertimento
Lo sport deve essere gioco e divertimento. Il lato ludico e del divertimento deve essere sempre presente, prima, durante e dopo la gara.

Valore dell'amicizia
Il percorso comune di una squadra sportiva permette di aumentare la coesione e crescere, gioire, ridere, piangere, emozionarsi tutti insieme: poche cose nella vita sono così belle come condividere le emozioni sportive con i propri amici.

Valore della tolleranza, dell'inclusione, e della solidarietà
Lo sport è stato sempre anticipatore di temi quali il confronto e l'integrazione tra diversità: sia di quartiere, sia di città, sia di regione, sia di nazione, perché ha il grande merito di rappresentare un linguaggio universale che accomuna pur nelle differenze. Lo Sport è per tutti: i valori ad esso sottesi non sono esclusivi né elitari, ma anche e soprattutto delle minoranze sociali ed etniche e delle fasce più disagiate di cittadini, potendo rappresentare una sana via di riscatto e di affermazione da un contesto di frammentazione della società, di mancanza di relazioni, di isolamento e di distacco. Per questo esso insegna anche l'importante valore della solidarietà, riconoscendo nell'altro diverso da sé, la propria stessa umanità e i propri stessi bisogni e diritti.

Valore del rispetto
Il rispetto delle regole del gioco, dei ruoli, dei compagni, degli avversari e di tutte le figure del mondo sportivo, con particolare riferimento al corpo arbitrale che permette l'esistenza stessa delle gare sportive, è un importante valore che si interiorizza attraverso la pratica sportiva per essere poi applicato concretamente anche nella vita quotidiana.

Valore della salute
Fare sport con le giuste modalità, con le dovute tutele e certificazioni sanitarie, rispettando i propri limiti, è salutare per mantenere in forma il corpo e la mente.